Guida di LibreOffice 7.5
La sezione seguente elenca gli argomenti della Guida disponibili per i menu e le finestre di dialogo.
I comandi che servono, ad esempio, a modificare, visualizzare, disporre, formattare e stampare un documento o il suo contenuto possono essere richiamati solo quando il documento è aperto e attivo. In questo caso "attivo" significa che il documento si trova in primo piano. Se i comandi si riferissero a un oggetto del documento, è necessario che l'oggetto sia selezionato.
I menu sono sensibili al contesto. Ciò significa che sono disponibili solo le voci rilevanti per l'operazione in corso di svolgimento. Se, ad esempio, il cursore si trova in un testo, sono disponibili tutte le voci del menu necessarie per la modifica del testo. Se invece nel documento è selezionata un'immagine, sono disponibili tutte le voci che possono essere usate per modificare le immagini.
These commands apply to the current document, create a document, open an existing document, or close the application.
This menu contains commands to control the on-screen display of the document, change the user interface and access the sidebar panels.
Il menu Inserisci contiene i comandi per inserire nuovi elementi nel documento. Questi includono immagini, oggetti multimediali, grafici, oggetti da altre applicazioni, collegamenti ipertestuali, commenti, simboli, note a piè pagina e sezioni.
Contiene i comandi per applicare, creare, modificare, aggiornare, caricare e gestire gli stili in un documento di testo.
Mostra i comandi per inserire, modificare ed eliminare una tabella e i suoi elementi all'interno di un documento di testo.
Contiene i comandi per attivare il modo struttura del formulario, abilitare/disabilitare le procedure guidate per i campi di controllo e inserire i controlli per formulario all'interno del documento.
Contains spelling tools, redact options, mail merge wizard, macros, development tools, extension manager, as well as tools for configuring and customizing menus, and setting program preferences.